Sospensioni
Le forcelle inclinate a un’angolazione minima e i robusti doppi ammortizzatori posteriori non sono solo belli da vedere; si tratta di unità KYB di alta qualità con una corsa sufficientemente lunga da assorbire persino le peggiori asperità dell’asfalto, per offrire sempre una guida fluida e controllata tanto nelle uscite in solitaria quanto nei viaggi con passeggero e/o bagagli.
Maneggevolezza
Ribassate, lunghe e rilassate, la Speedmaster e l’America hanno una geometria del telaio attentamente calibrata e una struttura perfettamente gestibile ed equilibrata, per un feeling intuitivo e una sterzata neutra. Massimo divertimento, sicurezza ottimale e tenuta in perfetto stile Triumph, su qualsiasi tipologia di asfalto.
Cerchi e pneumatici
Perfetta unione tra forma e sostanza, l’America monta cerchi in alluminio a 12 razze per un aspetto vintage, mentre la Speedmaster opta per cerchi in alluminio a 5 razze più grandi per un tocco hot rod. L’America è inoltre dotata di robusti pneumatici con fianchi profondi per un look da cruiser classica.
Posizione di guida
Accomodati in poltrona: la sella ribassata, i piedi comodamente in avanti sulle pedane, le mani ben distanziate sul manubrio ribassato e facile da manovrare ti garantiranno una posizione di guida più che accogliente. È l’ergonomia che contraddistingue le cruiser classiche: intuitiva alle basse velocità e comoda anche quando il ritmo aumenta, per godersi ogni istante in sella.
Struttura
La Speedmaster e l’America hanno un tradizionale telaio tubolare a culla in acciaio estremamente resistente e un forcellone in acciaio, e il motore raffreddato ad aria derivato dalla Bonneville è integrato nel design stesso, per un look unico e una maneggevolezza stabile e sicura.
Freni
Il disco anteriore singolo da 310 mm è coadiuvato dal disco posteriore da 285 mm, entrambi con pinze Nissin. La configurazione offre un equilibrio perfetto fra look snello da cruiser, straordinaria potenza di arresto e feedback preciso in tutte le situazioni.