Triumph Motorcycles utilizza cookies in questo sito web per offrire la migliore esperienza possibile. Se decidi di continuare acconsenti a tale utilizzo. Puoi decidere di cambiare le tue impostazioni per l'utilizzo dei cookies. Per avere maggiori informazioni sul nostro utilizzo dei cookies e su come cambiare le impostazioni dei cookies vai a privacy & cookies. Per avere maggiori informazioni sul nostro utilizzo dei cookies e su come cambiare le impostazioni dei cookies vai a privacy & cookies.
Con il suo motore a tre cilindri da 1050cc, performante ed equilibrato, la Tiger Sport è la moto perfetta per i motociclisti che amano viaggiare da soli o in coppia, ma anche per chi cerca il divertimento tra le curve della strada. Lei è perfetta in tutte le occasioni. Maneggevole, bella, confortevole e pratica.
A volte è bello poter contare su una moto che sa fare tutto, una moto perfettamente versatile. Un giorno potresti voler partire per un lungo viaggio a due, un altro semplicemente andare al lavoro evitando il traffico. A volte tutto ciò che ti serve è provare forti emozioni in sella ad una sportiva pura.
Abbiamo riprogettato l’intera struttura della Tiger Sport per raggiungere due obiettivi chiari. Il primo era di abbassare la sella, per migliorare l’ergonomia per i motociclisti meno alti e anche il comfort del passeggero. Il secondo era di aumentare la robustezza, per una capacità di carico superiore. Il risultato? Una precisione maggiore, curve più coinvolgenti e una sensazione di massima fiducia e stabilità che ti permetterà di tirare fuori sempre il meglio da te e dalla moto. La robustezza superiore ha dato alla Tiger Sport una capacità di carico di ben 220 kg e la possibilità di montare borse più capienti.
Abbiamo leggermente abbassato e avvicinato il manubrio al pilota, per una sensazione più dinamica e un feedback e un controllo ottimali durante la guida sportiva.
Abbiamo modificato la posizione di guida sulla Tiger Sport: la seduta è di 5 mm più bassa di prima e la posizione è leggermente più inclinata in avanti. La sella è più stretta sul davanti così è più facile appoggiare i piedi a terra. Il passeggero siede più in alto del pilota, ma non di molto, per non intaccare la linea sportiva della Tiger Sport.
La sospensione interamente regolabile è stata rinnovata con nuove molle e valvola idraulica per una guida più controllata e per adeguarsi alla maggiore capacità di carico. Grazie ad attente messe a punto, abbiamo migliorato anche la qualità di guida e la maneggevolezza. La sospensione anteriore monta forcelle rovesciate Showa da 43 mm con smorzamento regolabile in precarico, estensione e compressione ed una corsa di 140 mm. Il monoammortizzatore posteriore Showa ha una corsa di 150 mm, con smorzamento regolabile in precarico ed estensione.
Il nuovo forcellone monobraccio è stato creato in esclusiva per la Tiger Sport. Progettato per un look sportivo, consente inoltre di racchiudere l’impianto di scarico in uno spazio più ristretto, così hai più spazio per i bagagli.
Il display LCD del quadro strumenti fornisce tutte le informazioni di cui hai bisogno, fra cui consumi e velocità media. Ed è preconfigurato per il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici opzionale.
Per aiutarti a proteggere la tua Tiger Sport abbiamo aggiunto un sistema di sicurezza tecnologicamente evoluto. Rileva un microchip inserito nel corpo della chiave, e se non lo trova disattiva il sistema di avviamento. Così non sarà possibile accendere la moto neppure con una copia della chiave.
Numerosi dettagli della nuova Tiger Sport sono stati migliorati con veri e propri tocchi di classe, come le pedane scolpite, le staffe delle borse laterali in alluminio e i nuovi rivestimenti del motore.
Abbiamo sostituito i precedenti gruppi ottici con nuovi fari riflettori leggeri, per ridurre il peso e migliorare l’illuminazione. I nuovi fari modificano inoltre l’anteriore della Tiger Sport, il cui carattere è ora facilmente distinguibile dalla Tiger 1050.
Per la Tiger Sport è disponibile un'ampia scelta di selle, tra cui la sella ribassata Low Seat, la sella ad altezza maggiorata High Seat e la speciale sella Comfort che utilizza la tecnologia 3D con struttura a nido d'ape.
Kit di manopole riscaldate con possibilità di regolare la temperatura. Assenza di cavi all'interno grazie alla tecnologia wireless che ne rendono l'installazione rapida e semplice.
Borse laterali capienti, comode e sicure grazie al sistema Triumph Dynamic Luggage System (TDLS) che garantisce stabilità e controllo in ogni occasione, anche in piega. Il sistema di montaggio è resistente e anodizzato. Capacità delle borse: sinistra 31L; destra 24.5L.
Il Top Box ad installazione rapida offre ben 55 litri di capacità in grado di ospitare due caschi integrali. Dotato del nuovo meccanismo di chiusura/apertura a cui è possibile accedere con la chiave di accensione della moto. Completamente impermeabile e dotato di presa ausiliaria da 12V di serie.
Distanza Bike Sales: Visita pagina concessionaria |