Triumph Motorcycles ha lanciato la gamma 2018 dei modelli Tiger 1200 XC e XR, completamente rinnovati e ancora più innovativi. La nuova gamma si aggiunge ad una stirpe nata 80 anni fa e concepita per affrontare qualsiasi sfida su strada e in fuoristrada. La guida risulta ora ancor più coinvolgente grazie alle molte migliorie apportate al motore, alle innovazioni tecnologiche introdotte e alle dotazioni tecniche d’avanguardia con cui sono equipaggiate le nuove Tiger 1200.
La nuova gamma Tiger 1200
La gamma Tiger 1200, completamente rinnovata, è stata sottoposta a un forte rinnovamento per ciò che riguarda la tecnologia e l’ingegneria. Il risultato è una moto reattiva che combina perfettamente eccellenti doti stradali e regala la massima confidenza quando la strada finisce.
Le linee aggressive e imponenti richiamano alla mente una stirpe che ha fatto la storia degli ultimi 80 anni. La linea della Tiger 1200 diventa ancora più caratteristica con la carrozzeria e le finiture curate con la massima attenzione. C’è una Tiger per ogni strada, ogni pilota, ogni avventura.
Così Paul Stroud, Chief Commercial Officer di Triumph Motorcycles: "Per la nuova gamma Tiger 1200 ci sono voluti quattro anni di sviluppo, perché volevamo il massimo della tecnologia. Oggi presentiamo una gamma di motociclette con caratteristiche tecniche, tecnologiche ed estetiche orientate alle esigenze dei motociclisti, che ci porteranno al vertice della categoria. Tutto questo per regalare il massimo divertimento a chi sceglierà di guidarne una. Questa è senza dubbio la gamma Tiger più votata all’avventura che abbiamo mai costruito."
Benefit della nuova gamma Tiger 1200
Un risparmio di peso di ben 10 chilogrammi
Rispetto alla generazione precedente, la nuova Tiger 1200 è più leggera di ben 10 kg grazie agli interventi che hanno interessato motore, telaio e impianto di scarico. Questi interventi, oltre ad aver migliorato reattività e capacità, hanno reso la Tiger ancor più agile e scattante, sia su strada sia in fuoristrada. Il motore eroga tutta la potenza necessaria a godersi la libertà dell’avventura e per arrivare ovunque si desideri, con un intervallo di manutenzione di 16.000 chilometri.
Tecnologia ancora più sofisticata
Ancora più equipaggiata, a un livello che nessuna Tiger aveva mai raggiunto finora. Sia la Tiger XR sia la XC sono dotate di nuovi fari Cornering adattivi per migliorare la visibilità in curva, di un cruise control rivisto, di una strumentazione con display TFT a colori completamente rivista, di un’illuminazione full-LED, di blocchetti comandi ergonomici e retroilluminati con manopole riscaldabili, del nuovo sistema Triumph Shift Assist per salire di marcia e scalare senza dover tirare la frizione, dell’accensione Keyless sui modelli più equipaggiati e della nuova modalità di guida Off-Road Pro sui modelli XC.
Motore di nuova generazione
Con ben 141 cavalli, il motore della Tiger è il motore più potente montato su una motocicletta con trasmissione a cardano. Le modifiche al tre cilindri Triumph da 1.200 cc hanno portato a un aumento della reattività ai bassi regimi e a un sound più accentuato. La coppia è ricca e la sua erogazione lineare, tanto che non mette mai in difficoltà, grazie anche alla frizione a coppia assistita, che aiuta il pilota a controllare la situazione sui fondi più insidiosi. A coronamento di queste modifiche è stato aggiunto un sistema di scarico rivisto, che regala il sound tipico delle Tiger con un notevole risparmio di peso. La nuova generazione delle Tiger è stata concepita per vivere al massimo ogni avventura, con il massimo del comfort.
Sella completamente nuova, posizione del manubrio rivista e geometrie del telaio aggiornate migliorano l’ergonomia di guida per infondere maggior controllo e comfort sulle lunghe distanze. Tra gli affinamenti rientrano anche nuovi pneumatici specifici per il fuoristrada, scelti con la massima cura per garantire il massimo del divertimento.
Stile unico
La nuova carrozzeria elegantemente scolpita e le nuove ruote conferiscono alla Tiger un look più possente e muscolosa. Gli stemmi metallici, le luci a LED e le grafiche moderne creano una linea di forte impatto focalizzata su questi punti. Le finiture di qualità superiore della Tiger includono coperchi motore verniciato a contrasto rispetto al nero del basamento e alla colorazione a polvere in titanio del telaio.
Dati tecnici principali della Tiger 1200
Tecnologia di serie
Leader nelle tecnologie di nuova generazione, la Tiger 1200 è equipaggiata di serie con un gran numero di funzioni, innovazioni e aiuti per regalare un’esperienza di guida superiore, tra cui un sistema di gestione completamente integrato e controllato da un’unità di misurazione inerziale (IMU), sistema di frenata integrale (sviluppato in collaborazione con Continental), ABS e controllo di trazione efficaci anche in curva, Hill Hold, acceleratore Ride by Wire e sei modalità di guida da configurare per adattare la moto a tutti i terreni semplicemente premendo un pulsante. Il parabrezza regolabile elettricamente, gli accessori riscaldabili e le prese di alimentazione renderanno ogni viaggio ancora più confortevole.
Caratteristiche tecniche superiori
La nuova Tiger può essere equipaggiata con dotazioni ancora più sofisticate come l’impianto frenante Brembo, le sospensioni WP regolabili tramite il sistema semiattivo Triumph, la sella con altezza regolabile in due posizioni (835-855 mm), con una variazione di 20 mm, per adattarla allo stile di guida e al terreno e la versione XRx Low Seat, con una seduta più bassa rispetto agli altri modelli (815-835 mm, ovvero 20 mm più bassa).
Accessori dedicati
La Tiger 1200 è inoltre personalizzabile con un'ampia serie di accessori, tra cui spiccano le valigie in alluminio per garantire la robustezza e la capacità di carico necessaria per affrontare i viaggi più lunghi, qualunque sia la destinazione.
La nuova gamma XR è perfetta per affrontare le avventure più impegnative su strada: il modello base XR è affiancato dal modello intermedio XRx e dal modello XRT, il più equipaggiato della gamma. La XRx è disponibile anche con la sella ribassata (di 20 mm rispetto alla versione standard) affinché qualsiasi pilota possa godere delle sue prestazioni.
La gamma XC è stata appositamente progettata per privilegiare la guida in fuoristrada e affrontare percorsi impegnativi grazie a una serie di sistemi che le permettono di affrontare i terreni più duri. Al modello base XCx si affianca la Tiger top di gamma, la XCA.
Tiger 1200: tecnologia al vertice della categoria
Dati tecnici in rilievo (variabili a seconda del modello)
NOVITÀ
TRA LE PRINCIPALI TECNOLOGIE DI SERIE rientrano:
Abbigliamento e accessori
Per celebrare il lancio della nuova gamma Tiger, Triumph Motorcycles ha anche creato una linea di abbigliamento tecnico dedicata. Con questi capi, realizzati con i materiali più pregiati e con il tessuto Gore-Tex®, potrete lanciarvi nelle avventure più impegnative senza dovervi preoccupare delle condizioni atmosferiche. Oltre alla linea di abbigliamento tecnico, è stata realizzata una collezione di capi casual per uomo e donna.
Per la Tiger 1200 sono disponibili più di 50 accessori per personalizzare la propria moto ed esaltarne le doti, qualunque sia il modello che avete scelto.
Distanza Bike Sales: Visita pagina concessionaria |